13.2 C
Torino
sabato 23 Settembre 2023

Droga nascosta nei sacchetti delle patatine: smantellato a Torino traffico internazionale di stupefacenti

I quattro corrieri della droga erano giunti a Torino dalla Spagna con bus low cost e avevano tentato di nascondere gli stupefacenti nelle valigie

Oltre mezzo chilo di cocaina e sei chili e mezzo di marijuana nascoste anche all’interno di pacchi di patatine e trasportate dalla Spagna alla volta di Torino.
Questo il bottino scoperto dalla Guardia di Finanza di Torino negli scorsi giorni presso il terminal degli autobus di Corso Vittorio Emanuele II.

I quattro corrieri della droga, arrestati poi dai finanzieri, avevano viaggiato a bordo di quattro diversi autobus, tutti partiti dalla Spagna e diretti in diverse città italiane. Si tratta di una giovane donna dominicana, una sessantenne di origini spagnole, un ventenne marocchino ed un trentenne italiano.

Il traffico stupefacenti sventato dai cani antidroga

Il loro obiettivo era quello di passare indenni ai controlli e per questo hanno escogitato l’espediente di occultare la droga tra i propri effetti personali e all’interno delle proprie valigie. Due di loro, in particolare, avevano nascosto lo stupefacente all’interno di tre pacchi di patatine, poi richiuse e sigillate in maniera certosina.

L’escamotage però non è passato inosservato alla squadra cinofili del Gruppo Pronto Impiego Torino: nel corso dello sbarco delle diverse linee di trasporto low cost nel terminal dei bus torinese alcuni viaggiatori avevano attirato le attenzioni di Joy, Loca ed Ebron, i cani antidroga delle Fiamme Gialle.

Durante i controlli che ne sono scaturiti poi l’atteggiamento particolarmente nervoso di alcuni passeggeri ha indotto i Finanzieri ad approfondire e dopo le opportune ispezioni sono state ritrovate le sostanze stupefacenti che i quattro arrestati avevano tentato di nascondere. Alcuni di essi hanno cercato di negare di essere i proprietari della sostanza, ma i Finanzieri attraverso lo studio delle telecamere di video sorveglianza installate a bordo dei pullman, sono riusciti ad accertarne la responsabilità.

Ora i quattro sono stati condotti presso la Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino e dovranno rispondere del reato di traffico di sostanze stupefacenti.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles