12.9 C
Torino
sabato 23 Settembre 2023

Donazione alla Fondazione Pro Infantia Derelicta di Torino

Questa mattina la delegazione di Torino dell’Associazione Cavalieri di San Silvestro, guidata dal Prof. Giuseppe Parisi, ha effettuato una donazione di beni di prima necessità nei confronti della Fondazione Pro Infantia Derelicta. La consegna è stata effettuata presso la sede della comunità, in via Asti 32 a Torino, da Norbert Ciuccariello.

La direttrice dell’ente, Dott.ssa Mariangela Marescalco, e il delegato dell’Associazione Cavalieri di San Silvestro hanno colto l’occasione per sancire un patto di collaborazione duraturo che porterà nel prossimo futuro ad ulteriori iniziative che gioveranno in maniera concreta all’istituzione benefica.

Nello specifico il delegato del Sodalizio, dopo un proficuo colloquio con la dirigente durante il quale ha avuto modo di capire alcune delle esigenze e dei desideri che potrebbero aiutare i ragazzi nel loro percorso di crescita, si è impegnato a sottoporre ai propri confratelli un progetto con l’auspicio che possa essere avviato tra fine settembre e inizio di ottobre 2023.

Pro Infantia Derelicta

Associazione Pro Infantia Derelicta: storia, caratteristiche e mission

L’Associazione Pro Infantia Derelicta è un’istituzione storica presente da oltre 100 anni nel territorio torinese: sin dal 1907 si occupa di bambini in stato di abbandono o provenienti da famiglie in difficoltà. Nello specifico è composta da due comunità alloggio, una femminile e una maschile, per minori dai dodici ai diciotto anni che si trovano in stato di grave disagio e per i quali si abbia già una presa in carico dei servizi sociali e un provvedimento del Tribunale dei Minori o a seguito di un intervento d’urgenza dell’autorità di Pubblica Sicurezza.

La comunità ospita 8 ragazze e 8 ragazzi. Tra le finalità dell’ente vi è il sostegno alle famiglie di origine degli ospiti, anche in seguito alle dimissioni dalla comunità dei loro figli, il sostegno a famiglie in situazioni critiche al fine di evitare l’inserimento in comunità dei propri figli e il supporto scolastico. Inoltre è stato creato un progetto specifico dedicato ai ragazzi che al compimento del diciottesimo anno di età non hanno la possibilità di essere accolti dai propri famigliari.

Attualmente nella sede di via Asti 32, sia all’interno che all’esterno della struttura, sono in corso importanti lavori di ristrutturazione che apporteranno notevoli miglioramenti. Chiunque fosse interessato ad effettuare una donazione a favore dell’ente può visitare il sito https://www.proinfantia.it, contattare il numero 011 8190795 o inviare una e-mail all’indirizzo info@proinfantia.org .

Carlo Saccomando
Carlo Saccomando
Classe 1981, giornalista pubblicista. Poco dopo gli studi ha intrapreso la carriera teatrale partecipando a spettacoli diretti da registi di caratura internazionale come Gian Carlo Menotti, fondatore del "Festival dei Due Mondi" di Spoleto, Lucio Dalla, Renzo Sicco e Michał Znaniecki. Da sempre appassionato di sport lo racconta con passione e un pizzico di ironia. Attualmente dirige il quotidiano "Il Valore Italiano".

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles