12.6 C
Torino
lunedì 29 Maggio 2023

Competizione italiana di mediazione: l’Università di Torino vince il primo premio

Durante la gara annuale tra atenei sul tema della mediazione si è distinta una squadra torinese dell’Università di Torino

Prima nella Competizione Italiana di Mediazione. Ad aggiudicarsi il primo premio del CIM nell’edizione 2021 è stata una talentuosa squadra dell’Università di Torino.

Il 14, 15, 16 e 23 ottobre si è svolta la nona edizione della competizione italiana di mediazione (CIM), una gara tra studenti di università italiane sul tema della mediazione organizzata ogni anno dalla Camera arbitrale di Milano in collaborazione con l’Università Statale di Milano e l’Università Cattolica di Milano.

Anche la Camera di commercio di Torino ha partecipato supportando il Dipartimento di Giurisprudenza nell’allenamento del due team di studenti che si sono presentati in rappresentanza dell’Università degli Studi di Torino.

Obiettivo della competizione come illustrato dagli organizzatori è quello di premiare gli studenti che mostrano “l’efficace combinazione dell’uso del mediatore, della abilità nel collaborare alla soluzione dei problemi e nel presentare gli interessi delle parti per giungere ad un accordo”.

Il Comitato Organizzatore spera che la Competizione incoraggi l’insegnamento e l’apprendimento di un efficace uso della mediazione, in modo da preparare i partecipanti a meglio affrontare le dispute sia in Italia, sia in un mercato globale multiculturale.

La “formativa” gara tra studenti sul tema della mediazione

Ogni anno gli studenti universitari di varie università italiane, insieme ai loro docenti e coach, si danno appuntamento a Milano e si sfidano davanti a mediatori professionisti.

E così è successo anche in quest’ultima edizione del CIM svoltasi online nelle giornate del 14 – 15 – 16 e 23 ottobre.

Le squadre universitarie iscritte in quest’ultima edizione giungevano da ogni parte d’Italia: Bari, Urbino, Torino, Verona, Trento, Viterbo, Ferrara, Rovigo, Bergamo, Lecce, Salerno, Roma, Milano e Brescia.

A partecipare a quest’ultima edizione quindi anche due squadre torinesi che si sono distinte particolarmente nella competizione dall’alto valore formativo. Il Team Torino 1 formato da giovani e talentuosi studenti di Giurisprudenza ha vinto infatti la competizione aggiudicandosi il primo posto.

Anche il Team Torino 2 ha portato a casa un premio (in ex aequo con l’Università di Rovigo-Ferrara) distinguendosi nella ”Migliore esplorazione degli interessi e bisogni dell’altra parte e raccolta delle informazioni”.

Gli altri vincitori della CIM 2021

A conclusione della competizione sono stati decretati tutti i vincitori delle diverse sezioni in gara.

La migliore presentazione della strategia negoziale se l’è stata aggiudicata il team dell’Università Milano Statale mentre il team dell’Università Luiss ha ottenuto il primo premio nella sezione “Migliore Discorso di Presentazione”.
L’università di Bergamo ha conseguito il titolo come migliore perseguimento dei propri interessi, l’Università di Verona “Hellas” quello per il migliore lavoro di squadra cliente-avvocato e l’università di Brescia il titolo “Migliore sviluppo della relazione e attenzione verso l’altra parte e attitudine a cooperare”.

Il “miglior sviluppo di opzioni di interesse reciproco” se l’è aggiudicato l’Università di Bari mentre il team dell’ateneo di Trento ha vinto nel migliore utilizzo degli strumenti dell’ascolto attivo.

Rossella Carluccio
Rossella Carluccio
Classe 1983. Ha iniziato con il giornalismo locale nel 2005 lavorando prima per “Il Risveglio” e poi per “Il Canavese”. Dal 2009 è giornalista pubblicista. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione inizia un’avventura lavorativa nel mondo del digital marketing ma senza dimenticare la sua prima passione, la scrittura. Unisce questi due universi e diventa copywriter. Dal 2021 ritorna a vestire i panni della giornalista.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles