La storia di Chiara e di Make-A-Wish Italia, la Onlus con sede a Genova che realizza i desideri di bambini e ragazzi affetti da gravi patologie, comincia nel 2016, mentre Chiara si trova in cura presso il Policlinico di Catania a causa di un astrocitoma, un tumore del sistema nervoso centrale.
Da sempre appassionata di animali, Chiara coltivava da tempo un grande sogno, ovvero quello di visitare un bioparco e per un giorno entrare quindi a stretto contatto con il mondo animale, prendendosene cura.
Un sogno diventato realtà: la piccola Chiara al bioparco Zoom Torino
Il desiderio di Chiara diventa a sua volta protagonista della Wish Challenge, il progetto di team building di Make-A-Wish dedicato alle Aziende in cui i dipendenti si trasformano per un giorno in volontari che organizzano e progettano la realizzazione di un sogno.
Pochi giorni fa Chiara è arrivata a Torino accompagnata dalla sua famiglia e ha iniziato il suo tour per il capoluogo piemontese: ha visitato il centro della città grazie a Kira, una guida professionista; ha fatto un giro sul City Sightseeing (bus turistico) e verso sera è rientrata n hotel dove l’attendeva una “dolce” sorpresa, una torta mimosa, il suo dolce preferito, offerto dalla Pasticceria Rugantino.
Il giorno seguente è stata la volta del magnifico Museo del Cinema di Torino, che ha accolto Chiara e i suoi accompagnatori alla scoperta delle bellezze dedicate alla settima arte. Nel pomeriggio il gruppo si è trasferito all’interno del bioparco Zoom Torino dove ha potuto realizzare il suo sogno e soggiornare nel nuovo resort inaugurato proprio nel 2021.
Insieme alla sua famiglia, ai volontari di Make-A-Wish e allo staff di Zoom, Chiara ha potuto realizzare il suo più grande sogno: stare a contatto con gli animali, prendersene cura e trascorrere con loro momenti emozionanti. L’avventura è iniziata con un’esperienza privata in compagnia delle giraffe; subito dopo ha assistito al risveglio degli animali insieme ai biologi della struttura in un Tour Secret Zoom. Infine Chiara ha “conosciuto” i rapaci e gli ippopotami.

Un’esperienza indimenticabile grazie a Make-A-Wish Italia
Il desiderio di stare a contatto con gli animali, di prendersene cura, ha superato ogni stanchezza. “L’organizzazione è stata perfetta. Chiara è stata coccolata e seguita in ogni suo passo e anche per noi è stata un’esperienza bellissima. Realizzare il suo sogno le ha dato la forza necessaria per affrontare le difficoltà“, ha commentato la mamma di Chiara.
Anche il direttore scientifico dello Zoom, Valentina Isaja, ha dichiarato che è stato davvero emozionante conoscere questa ragazza in quanto la loro missione principale è quella di educare, ma anche e soprattutto emozionare attraverso l’esperienza diretta di avvicinamento agli animali, poiché possono creare un forte link empatico e di riconnessione con la natura. Inoltre ha aggiunto che è sempre stupendo vedere come questo tipo di esperienze riescano a far evadere dalla quotidianità e a far emergere la positività del presente.
“Chiara è stata una provetta keeper, le nostre porte per lei sono sempre aperte! Non è la prima volta che lavoriamo con Make-A-Wish Italia e questa collaborazione ci rende particolarmente orgogliosi. Vedere il sorriso sul volto dei bambini e dei ragazzi è meraviglioso“, ha concluso Valentina Isaja.