Una lodevole iniziativa quella realizzata in piazza Carlo Montanari, nel quartiere Santa Rita all’interno della Circoscrizione 2: da qualche mese a disposizione di tutti infatti c’è una piccola casetta di libri all’aria aperta proprio all’interno del giardino “Enrico Demarchi” dove sia bambini che adulti possono prendere in prestito gratuitamente e liberamente i libri contenuti al suo interno e nel caso anche lasciarne di nuovi per gli altri lettori. L’iniziativa di BookCrossing è stata creata in maniera autogestita e spontanea dallo Spazio Solidale Santa Rita sito in via Lanusei 7.
“Siamo un gruppo di volontari formato da 7 persone nato circa due anni fa. Ci occupiamo di distribuzione di vestiario e cibo per le famiglie in difficoltà e attività di doposcuola e aiuto-compiti per i bambini delle scuole elementari e medie principalmente. Qualche anno fa ci siamo occupati di aiutare e dare una mano alle famiglie Rom che vivevano in Corso Cosenza. Poi abbiamo avuto l’idea di realizzare sulla piazza uno spazio solidale, un punto di scambio e attività nel quale coinvolgere anche i bambini delle attività del doposcuola” commentano i volontari dello Spazio Solidale Santa Rita.
Scambio di libri, giochi per i più piccoli e l’angolo botanico
Accanto alla casetta di attività di libero scambio di libri si possono trovare anche giochi per bambini, a disposizione di tutti i piccoli cittadini. Alcuni sono stati donati dallo Spazio Solidale mentre altri sono stati lasciati dagli abitanti del quartiere in modo che più bambini ne possano fare uso.
Inoltre nelle vicinanze sono sorte anche delle graziose aiuole fiorite. Fiori colorati e piccoli alberelli curati dai volontari dell’associazione ma anche dagli abitanti del quartiere per rendere l’area maggiormente attrattiva da parte di chi la usufruisce.
Le attività dello Spazio Solidale Santa Rita non si esauriscono solo nella gestione di quest’area solidale in piazza Montanari. Periodicamente il gruppo di volontari organizza per i piccoli abitanti del quartiere feste e giochi in piazza come l’iniziativa della Caccia al tesoro in maschera realizzata lo scorso febbraio in occasione delle festività di Carnevale. E molto probabilmente un’iniziativa simile verrà organizzata nel prossimo mese in concomitanza con la festa di Halloween.
Bookcrossing di piazza Montanari: uno spazio solidale per la comunità di Santa Rita
Uno spazio di condivisione che vuole essere a servizio della comunità, sorto spontaneamente nel quartiere di Santa Rita. Il Bookcrossing di Piazza Montanari e l’angolo botanico realizzato nelle sue vicinanze è un’idea partita dal gruppo di volontari dello Spazio Solidale di Santa Rita ma è portato avanti anche dagli abitanti del quartiere.
“Questo spazio non solo è a disposizione di tutti ma è anche di proprietà di chiunque voglia collaborare al suo mantenimento. In questi ultimi mesi è diventato uno spazio proprio del quartiere ed è proprio ciò che volevamo realizzare, un’iniziativa che potesse evolversi da sola. L’idea era stimolare la solidarietà ed il senso di comunità nella nostra zona creando uno spazio dove tutte le persone senza distinzioni possono partecipare e collaborare per tenerlo in ordine” commentano i volontari dello Spazio Solidale Santa Rita.
Gli abitanti del quartiere sono molto soddisfatti dell’iniziativa e molti di loro stanno collaborando per il buon funzionamento dell’area sia rimpinguando la biblioteca all’aria aperta sia piantando e curando le piante delle aiuole collocate davanti nel giardino “Enrico Demarchi”. Un buon esempio di cooperazione spontanea tra cittadini.
Anche in altre zone di Torino si possono trovare delle realtà simili. Come la piccola casetta di bookcrossing realizzata in Piazza Peyron, chiamata anche la “Cabina dell’arte diffusa”, una speciale libreria a disposizione di tutti realizzata all’aria all’aperta all’interno di una vecchia cabina telefonica.