17.3 C
Torino
lunedì 2 Ottobre 2023

Assembramenti sulla pista: chiusa una discoteca a Pinerolo

All’interno della discoteca sono state trovate 932 persone ma per le normative anti COVID il locale avrebbe dovuto ospitarne solo 465

Più del doppio della capienza massima consentita secondo le normative anticovid. Una violazione che è costata cara ad una discoteca di Pinerolo: oltre ad una severa sanzione amministrativa il Zero Club situato nella frazione di Cascina Nuova dovrà sospendere l’attività per 5 giorni.

Quella notte, quella tra il 7 e l’8 dicembre all’interno della discoteca di Pinerolo erano in troppi. Secondo i controlli svolti dalla Polizia e secondo l’apposito strumento “contapersone” all’interno dello Zero Club erano 932 gli avventori ma sarebbero dovute essere solo 465 le persone presenti in contemporanea nella discoteca.

La capienza massima consentita allo Zero Club è di 929 persone ma è necessario considerare che i locali di pubblico spettacolo in cui l’attività si svolge all’interno, secondo le normative anticovid, devono dimezzare la loro capienza.

Il titolare è stato ora denunciato per non aver osservato le prescrizioni dell’Autorità a tutela della incolumità pubblica e le misure di contrasto all’epidemia da COVID-19 che soprattutto i luoghi di aggregazione al chiuso devono rispettare.

Tutte le persone controllate dagli agenti sono risultate in regola con il Supergreenpass eccetto un avventore risultato sprovvisto. Il titolare è stato sanzionato anche per questa irregolarità nonché per la vendita di alcolici ad un ragazzo minorenne.

Il personale del Distaccamento Polizia Stradale di Pinerolo insieme alla Polizia Locale sempre in quella sera e nei pressi della discoteca hanno svolto controlli sulle condizioni psicofisiche dei giovani conducenti che si apprestavano a far rientro a casa.

Sono state contestate alcune infrazioni fra cui una sola “guida in stato di ebbrezza alcolica” ad un autista neopatentato. Il risultato mette in risalto, almeno in questa circostanza, che i conducenti compresi nella fascia 18-23 anni, quindi quella dei cosiddetti neopatentati, sono stati rispettosi delle regole sulla Sicurezza Stradale.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles