13.2 C
Torino
sabato 23 Settembre 2023

Anziana benefattrice lascia oltre 2 milioni di euro in eredità a Torino

Francesca Bombarda, benefattrice morta nel mese di marzo, aveva deciso di donare tutti i suoi beni alla Città di Torino: oltre due milioni di euro e un'appartamento in zona Lingotto

Una benefattrice ha regalato la propria fortuna in eredità alla Città di Torino. Le casse comunali beneficeranno infatti di quanto la signora, Francesca Bombarda, possedeva. Deceduta nello scorso mese di marzo, ha donato alla metropoli sabauda 2 milioni e 300mila euro.

Oltre alla cospicua cifra in denaro la signora Bombarda ha donato un appartamento in Via Albenga 22, zona Lingotto in prossimità dello Stadio Filadelfia e di Piazza Galimberti, per un totale di sei stanze al nono piano. La signora decise di effettuare la donazione nel 2018 attraverso il proprio notaio.

Questa entrata di certo aiuterà a risolvere alcuni problemi immediati del capoluogo piemontese. Michela Favaro, la seconda carica pubblica in Piazza Palazzo di Città, ha accolto con gioia questa donazione, simbolo di un forte senso civico e di una grande appartenenza ai luoghi dove si è trascorsa la propria vita.

Ecco le sue parole: “Il gesto di questa donna è un segno di attaccamento alla città in cui ha vissuto. E’ la prova che esistono ancora persone che vedono le istituzioni come punto di riferimento. Stiamo valutando le iniziative per dare lustro alla sua memoria: credo sia opportuno fare qualcosa che rimanga al ricordo di tutti“.

Non sono emersi dei debiti a suo carico, perciò le istituzioni comunali potranno usufruire senza problemi della somma in eredità. Anna Borasi, presidente della commissione torinese sul Bilancio, vorrebbe dunque dedicare una targa in ricordo della signora affinché il suo nome ed il suo generoso e disinteressato gesto non sia dimenticato in futuro.

Le casse della metropoli sabauda riceveranno più di 2 milioni di euro in eredità

La benefattrice Francesca Bombarda

Chi era la lodevole benefattrice di questa immensa fortuna alla Città di Torino? I dati che la riguardano direttamente non sono moltissimi, comunque qualcosa ci è noto. Francesca Bombarda aveva 78 anni, aveva perso il marito alcuni anni fa. Non aveva parenti stretti ai quali donare i suoi averi e la sua proprietà.

Nessun discendente diretto, vale a dire figli e nipoti, e nemmeno collaterali, dato che non aveva fratelli o sorelle. Aveva capelli corti e appariva come una donna piuttosto attraente. La vedovanza, pur lasciandola sola in casa, non le impediva di ricevere saltuariamente le sue amiche.

In realtà, nelle mura domestiche, la sua solitudine era attenuata da due cani, che le hanno procurato certamente una notevole compagnia dopo la perdita del marito. Alcuni vicini affermano che preferisse tenere abbassate le serrande del suo appartamento.

Era conosciuta come una donna riservata, però allo stesso tempo cordiale ed affabile sebbene chi l’abbia incontrava abbastanza da vicino supponeva che avesse avuto un triste episodio, forse anche traumatico, tale da amareggiarla negli ultimi anni della sua esistenza. Non risulta che portasse dei gioielli. La sua casa non era lussuosa ed appariscente, quindi nulla lasciava supporre che possedesse quella somma milionaria sul proprio conto.

Giampaolo Negro
Giampaolo Negro
Laureato in Scienze Internazionali e Diplomatiche, giornalista pubblicista dal 2012. Ho collaborato dal 2010 al 2021 con "Sprint e Sport" occupandomi di calcio giovanile e dilettantistico, con particolare attenzione alla scuola calcio. Appassionato di cultura storica, arte, teatro musica e affascinato dalle meraviglie della natura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles